Attività dell'anno 2023
10
febbraio
2023
La pittura italiana verso il Rinascimento
POLO DI LUCCA
Il dott. Antonio Mazzetti ci parlerà di:
“La pittura italiana verso il Rinascimento, un punto di svolta"
Cappella Brancacci - Masaccio - Il pagamento del tributo La cacciata dal Paradiso terrestre
Ore 16:00 Palazzo Sani Via Fillungo 121
16
febbraio
2023
Evento Letterario a cura della Prof.ssa Annalisa Del Carlo
POLO DI CAPANNORI
Incontro ad Artemisia - Tassignano
Un incontro realizzato per condividere con tutti voi la lettura di alcuni estratti dai racconti scritti in occasione del laboratorio di scrittura creativa presentato a Lunata dalla prof.ssa Anna Lisa Del Carlo.
La lettura espressiva sarà eseguita da Eugenia Pesenti e i presenti verranno omaggiati con una copia del libretto dei racconti.
Con l’occasione l’autrice Giovanna Tramonti presenterà il suo libro Però Giovanna io me la ricordo…, una suggestiva raccolta di racconti e poesie autobiografiche.
Sala Pardi del Polo Culturale Artemisia a Tassignano
17
febbraio
2023
Venticinque anni di storia del Sindacato italiano
POLO DI LUCCA
l dott. Antonio Mazzetti ci parlerà di
“Venticinque anni di storia del Sindacato italiano: dal patto
di Roma 1944 alle lotte dei metalmeccanici 1969”
Ore 16.00
Palazzo Sani, Via Fillungo 121
Lucca
17
febbraio
2023
Venticinque anni di storia del Sindacato italiano
POLO DI LUCCA
Il dott. Antonio Mazzetti ci parlerà di
Venticinque anni di storia del Sindacato italiano
Dal patto di Roma 1944 alle lotte dei metalmeccanici 1969”
Palazzo sani, via Fillungo 121
Ore 16.00
3
marzo
2023
Che cos’è il counseling. A cura della prof.ssa Carla Matassi
POLO DI LUCCA
La dott.ssa Carla Matassi ci introdurrà alla figura del Counselor che, attraverso le proprie competenze e conoscenze, è in grado di aiutare le persone ad affrontare problemi esistenziali e relazionali.
Ore 16.00
Palazzo sani via Fillungo, 121
10
marzo
2023
Filosofia: alcune definizioni di amore. Eros, Filiìa, Caritas Ciclo di Incontri
POLO DI LUCCA
10 - 17 - 24 marzo 2023 Ciclo di tre incontri
Conferenza a cura della Prof.ssa Giovanna Miglio, che spesso ci accompagna alla scoperta della filosofia e alla scoperta della cultura classica. Ciclo di tre incontri.
Per meglio leggere il mondo attuale, ci riconduciamo al pensiero classico degli antichi alla ricerca del significato delle parole che si fanno pensiero
Palazzo Sani Primo Piano Sala Conferenze
Via Fillungo, 121
Ore 17.00
17
marzo
2023
Filosofia: alcune definizioni di amore. Eros, Filiìa, Caritas
POLO DI LUCCA
Secondo Incontro
Conferenza a cura della Prof.ssa Giovanna Miglio, che spesso ci accompagna alla scoperta della filosofia e alla scoperta della cultura classica. Ciclo di tre incontri.
Per meglio leggere il mondo attuale, ci riconduciamo al pensiero classico degli antichi alla ricerca del significato delle parole che si fanno pensiero
Palazzo Sani Primo Piano Sala Conferenze
Via Fillungo, 121
Ore 17.00
18
marzo
2023
Massarosa - Storia dell'Arte. Il Mito di Orfeo nell' Arte
POLO DI LUCCA
Ciclo di due appuntamente dedicato alla scoperta dell'arte nel mito di Orfeo.
Conferenza a cura del nostro docente di Storia dell'Arte Daniele Micheli
Sala Consiliare Comune di Massarosa
Ore 16.00
Prossime attività - Lucca
venerdì 24 marzo 2023
Filosofia: alcune definizioni di amore. Eros, Filiìa, Caritas
sabato 25 marzo 2023
domenica 02 aprile 2023
Seguici su facebook!
Attenzione