50&Più Università Lucca

Anno Accademico 2023-2024

Argento Vivo 50 passi con 50&Più

 

50&Più Università ha avuto la possibilità di aderire al progetto “Argento vivo” promosso dall’USL Toscana nord-ovest con la collaborazione degli enti locali. Questo progetto propone la promozione dell’attività fisica negli over 65 (ma non solo) in quanto è dimostrato che uno stile di vita attivo ha effetti molto positivi sullo stato di salute e sulla qualità della vita. L’associazione partecipa a questo progetto attraverso l’attivazione dei Gruppi di Cammino in percorsi  strutturati.

Il primo gruppo “Argento Vivo” ha preso il via nel 2019 e si ritrova per percorrere l’anello delle Mura con partenza dalla Casa del Boia. La referente è la sig.ra Daniela Bongiorni che può essere contattata al n. 333 8330637.

 

Il primo incontro sarà lunedì 16 ottobre. Per l’orario contattare il numero sopra indicato.

Il secondo gruppo “50 Passi & Più” è coordinato dal sig. Renzo Avenante  (n. 3491286475) e prevede percorsi sia sulle Mura Urbane che nei dintorni di Lucca e Capannori.

E’ un’opportunità per fare esercizio fisico non impegnativo e nello stesso tempo socializzante ed aggregativo. L’attività è di impegno modesto, gratuita e non richiede certificato medico.

La proposta è rivolta solo agli associati 50&Più.

Si consiglia l’uso di scarpe da walking.

 

Nota: L’orario subirà dei cambiamenti a seconda della stagione e delle condizioni atmosferiche.

 

 


 

    Balli di Gruppo

    Il corso si propone di far acquisire le tecniche teoriche e pratiche riferite ai balli di gruppo latino-caraibici più conosciuti oltre ai balli più attuali.

    Aggregazione e divertimento assicurati, in compagnia della musica che aiuta a tenere allenati i muscoli, ma anche la mente.

     

    Polo di Lucca

    Rossella Gamba
    Maestra Midas diplomata in danza moderna.

    Contributo: € 150.00 

    Numero minimo e massimo di partecipanti: 12-20

    Svolgimento del corso: tutti i mercoledì dall’ 11 ottobre
    Orario: 15.30 - 16.30
    Numero lezioni: 25
    Sede: Palestra Happy Gym - Via Nazario Sauro 235 (con ingresso da Via per Corte Pulia)


    Nota: I primi 10 minuti saranno dedicati ad esercizi di stretching e riscaldamento in piedi

     

    Polo di Capannori

    Luca Bandettini e Margherita Petrocchi
    Maestri Midas diplomati in danze standard, danze latino americane e danze nazionali.  Vincitori di numerosi Campionati italiani ed internazionali. Luca Bandettini è  dirigente sportivo FIDS primo, secondo e terzo livello, oltre che Mental Coach

    Nota: Le prime cinque lezioni saranno dedicate ai principianti e verranno spiegate le tecniche di base dei balli.

     

    Contributo: € 150.00 per 25 lezioni dal 24 ottobre
    Contributo: € 120.00 per 20 lezioni dal 28 novembre

    Numero minimo e massimo di partecipanti: 10-20

    Svolgimento del corso: tutti i martedì dal 24 ottobre
    Orario: 16.45 - 17.45
    Sede: Sala Donatori di Sangue via della chiesa, 2 - Lunata


    Per frequentare questo corso è necessario  presentare il certificato medico per attività non agonistica, rilasciato dal medico di base o dal medico sportivo.
    La nostra convenzione col Centro di Sanità Solidale (via dei Macelli) consente ai soci 50&Più di ottenere il certificato al prezzo di € 40,00 comprensivi di ECG e visita cardiologica.
    In tal caso per le prenotazioni mediche telefonare al numero 0583 327790

     


     

      Canto Corale

      Maestro Silvano Pieruccini

      Diplomato in pianoforte ed in organo liturgico, ha conseguito il Magistero in Composizione Sacra e Direzione Corale. Famoso direttore d'orchestra, compositore ed arrangiatore, ha diretto prestigiosi cori

      Prof.ssa Alessandra Sabbatini Pieruccini
      Già Docente di Italiano e Storia nelle scuole superiori. Specializzata in Psicologia dell’orientamento e homework tutor per DSA. Contralto

       

      Continuiamo un lavoro molto accurato sulla vocalità, iniziato quattro anni fa, e sul riconoscimento dei suoni sul rigo musicale preparando allo stesso tempo un repertorio. Dati i buoni risultati, sembra opportuno continuare su questo percorso.  Come sempre metteremo a disposizione materiale sonoro da noi prodotto da ascoltare e da ‘studiare’ durante la settimana.

      Per quanto riguarda gli spartiti, si prepareranno volta per volta. Ciascuno deve avere una cartellina per conservare il materiale che gli viene consegnato, che potrà anche essere inviato per via telematica (whatsapp, posta elettronica, condivisione tramite dropbox o wetransfer, ecc) insieme alle eventuali registrazioni.

      Sperimenteremo  fra l’altro la produzione di armonie con fonti sonore provenienti da direzioni diverse, in modo da arrivare in fondo al corso delle lezioni con la realizzazione di un brano completo di questo tipo oltre al repertorio stabilito.

      Dopo l’esperienza di brani a più voci, che abbiamo concretizzato negli ultimi concerti, quest’anno ci cimenteremo nella esecuzione della parte corale di un’opera teatrale originale.

      Nota: il corso sarà svolto in collaborazione con il gruppo corale dell’associazione Santa Felicita.


       

      Contributo: € 100,00
      Numero minimo dei partecipanti: 15
      Numero lezioni: 30
      Svolgimento del corso: tutti i lunedì dal 9 ottobre

      Sede: teatro della chiesa di San Cassiano a Vico

      Orario: 15.00-17.00

       

       


       

        Compagnia Teatrale L'allegra compagnia

         

        Prof. Massimo Dal Poggetto

         

        Dopo il successo delle precedenti rappresentazioni, la Gioiosa Compagnia con entusiasmo, motivazione e convinzione vuole continuare a mettersi in gioco mettendo in scena un nuovo spettacolo, che sarà occasione per lavorare ulteriormente su dizione, corporeità e gestione dello spazio scenico.

        L’intenzione è quella di arrivare sul palcoscenico consapevoli, convinti, convincenti e divertiti.


         

        Contributo: € 180,00
        Numero lezioni: 30
        Svolgimento del corso: tutti i lunedì  dal 16 ottobre
        Sede: teatro della chiesa di  San Cassiano a Vico
        Orario: 17.00 -19.00

         

        Nota: In occasione del centenario della morte del maestro Giacomo Puccini, la Compagnia parteciperà al progetto descritto nella sezione Eventi, Conferenze, e Visite guidate

         


         

          Fotografia Digitale

          Frank Andiver
          Fotografo-reporter professionista. Copertinista e redattore di riviste specializzate.

           

          Sono previsti due corsi che si terranno a lunedì alterni. Il primo, definito Principiante ed Intermedio potrà essere frequentato da chi desidera iniziare ad apprendere i segreti della fotografia e/o migliorare le proprie conoscenze.

          Il secondo, definito Circolo Fotografico, è rivolto a chi ha già frequentato il corso base  e desidera ampliare la  conoscenza degli aspetti compositivi ed espressivi, sviluppando la capacità di lettura ed interpretazione del linguaggio fotografico.

          Per maggiori informazioni su argomenti, date e costi scarica QUI il programma completo.

           


           

            Tecnologia per tutti i giorni

             

            Informatica e Nuove Tecnologie

            Percorso Formativo Informatico Multidisciplinare

             

            Letizia Giorgetti - Professionista ICT
            Sistemista IT ed esperto in Sicurezza Informatica. Collaboratore presso Consortium GARR. Certificatore Microsoft e CISCO. Ricercatore Android Security Essential.

             

            Diverse tipologie di percorsi formativi per imparare a muoversi con maggiore sicurezza tra le innumerevoli funzionalità di personal computer e smartphone e nuove tecnologie associate pensati per chi vuole iniziare a muovere i primi passi con queste tecnologie o per chi desidera perfezionare ed affinare conoscenze già acquisite.

            Argomentazioni attuali per migliorare il nostro approccio con la veloce evoluzione dei mezzi tecnologici di uso quotidiano.

            Nota: Per frequentare i corsi è necessario essere muniti di proprio Pc portatile o dispositivo mobile personale

             

            Consigliato 

            Cittadinanza Digitale - SPID CIE e Navigazione Sicura nel web e con le APP

            Percorso formativo che ha per scopo quello di fornire le conoscenze necessarie allo sviluppo di una fiducia nel digitale attraverso l’utilizzo consapevole degli strumenti di automazione, navigazione e accesso ai servizi dedicati mediante  identificazione.

            Istruzioni teoriche e pratiche volte a fornire all’utente “buone prassi” nello svolgimento di procedure telematiche al fine di ridurne l’ostilità nell’utilizzo.

            Nel corso saranno trattati argomenti quali il concetto di account, fornite istruzioni per una navigazione maggiormente sicura, comprensione ed utilizzo dell'Identità Digitale: Spid, CIE e altri metodi per l’accesso protetto verso i servizi al Cittadino. 

            Verranno fornite inoltre tecniche e istruzioni utili  al miglioramento della comprensione del concetto di utente e della gestione della privacy dell'area digitale.

             

            Contributo: 20,00
            Numero minimo dei partecipanti: 6
            Numero massimo di partecipanti: 12
            Numero lezioni: 3
            Svolgimento del corso: mercoledì 18 - 25 ottobre e 8 novembre Orario: 10.00 - 11.30
            Sede: Aula ex-Caserma Lorenzini - Corso Garibaldi n. 53

             

            Scarica QUI  il programma completo dei corsi di Informatica e Nuove Tecnologie 

             


             

             

              Laboratorio di Counseling

               
              I ricordi e la nostalgia: rifugio nel passato o risorse per vivere
              al meglio il nostro presente e futuro?
               
              Prof.ssa Carla Matassi
              Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Counselor professionista ASPIC
               
              Il laboratorio comprende 3 incontri di 90 minuti ciascuno: tre appuntamenti in cui esplorare
              insieme ciò che siamo e che siamo stati, partendo ogni volta da stimoli diversi, come poesie,
              canzoni, film, immagini ecc. con lo scopo di aumentare la stima in noi stessi e stimolare la
              creatività.
               
              Nostalgia: Trappola o risorsa?
              Un incontro con la nostalgia per comprendere come essa ci possa aiutare ad accogliere i
              ricordi del passato e utilizzarli come stimolo per stare meglio con noi e con gli altri e per fare
              progetti.
              mercoledì 13 marzo
               
              Le paure superate
              Condividiamo le paure che VIVENDO abbiamo SUPERATO, quanto ci hanno condizionato e
              quante energie abbiamo impiegato allo scopo di valutare come e se siamo stati capaci di
              renderle risorse per il presente.
              mercoledì 20 marzo
               
              Tiriamo le somme
              Superando il paragone fra passato e presente, facciamo tesoro delle nostre esperienze
              passate e delle risorse che abbiamo messo in campo, riconoscendo quello che siamo stati e
              che siamo ora, in modo da poter arricchire il nostro presente e alimentare la fiducia nel
              nostro futuro.
              mercoledì 27 marzo
               
              Scarica QUI  le ulteriori informazioni
               

               

               

                Attenzione